mercoledì, aprile 24, 2013

SACCHETTINI MIGNON con CALLA o PESCIOLINO



A tutti gli amici Beatrice donerà i confetti racchiusi in un sacchettino mignon con la calla.


Simili, ma diversi sono i sacchettini per i bambini perchè hanno legato al centro un braccialettino.
Ogni bambino sceglierà il suo colore preferito. Per i cordini scorrevoli ho scelto colori freddi che ben si intonano al fiocco e alla calla dei sacchettini.


Il pesciolino è simbolo cristiano e si addice ad una prima comunione come ad un cresima.


Come centrotavola un secchiello decorato con i simboli della prima comunione (pane e vino, quindi spiga e uva) conterrà i confetti da offrire a tutti gli invitati.




sabato, aprile 20, 2013

PRIMA COMUNIONE FIOCCO LILLA E CALLA


Anche questi sacchettini sono pronti per un lunghissssssssssimo viaggio, ma ormai il corriere non si scompone più!

venerdì, aprile 19, 2013

BATTESIMO IN VICHY DI COTONE




Questo tessuto dell'epoca di Brigitte Bardot è un classico che non andrà mai fuori moda.
Delicato e sfizioso in bianco e rosa per una bellissima femminuccia!
Ovviamente in bianco e azzurro per un maschietto.

venerdì, aprile 12, 2013

LINO ECRU' E NASTRO ORGANZA ROSA


Basta cambiare un dettaglio e l'effetto e tutto diverso.
Dal battesimo che avevo appena pubblicato, questo si differenzia  nel materiale del nastro.


Questa è organza leggera leggera come un velo.
Non bisogna mai avere pausa di utilizzare colori delicati, che si notino poco. Sono proprio quelli che danno il tocco molto chic!


Me ne è stata richiesta una parte in formato normale (come vi ho appena mostrato) e una parte in formato mignon (subito qui sopra).
Anche queste piccole bomboniere sono deliziose nella loro mini dimensione.


Viste nel loro insieme danno anche loro bella mostra di sè!


Un dettaglio del formato normale: richiesto il moschettoncino d'argento per fare il charm, da poter agganciare al portachiavi o ad un braccialetto.

giovedì, aprile 11, 2013

BATTESIMO IN ROSA



Quest'anno alle mie clienti è piaciuto tanto il lino ecrù anche per le femminucce! Ne sono felice perchè ho sempre sostenuto che sia raffinatissimo.



Abbinato al rosa pallido fa molto "baby" e diventa ideale per i battesimi.


Questo è il battesimo di Carlotta.

mercoledì, aprile 10, 2013

SEGNALIBRO GIALLI



Fabio ha scelto il colore giallo.
Ma c'è giallo e giallo! Spero di aver azzeccato il suo preferito.


Che regalo mi ha fatto il mio giardino in questi giorni?

venerdì, aprile 05, 2013

PORTACONFETTI CON CROCE TAU


I colori si rincorrono: fiocchi azzurri con iniziale azzurra, fiocchi verdi con iniziale verde e, all'interno, stesso metodo per il bigliettino.
La crocetta è in legno d'ulivo.

mercoledì, aprile 03, 2013

TUTTO PER UNA CRESIMA


Mi diverto come una matta a recuperare piccoli scampoletti della mia nonna Gina.
Ogni volta che li uso, poi le chiedo se se li ricordi.
Magari hanno cinquanta o sessant'anni, ma freschi di bucato sono una bellissima risorsa.


A Vittoria piace molto il lilla percui ho ripreso questo colore sia sul secchiello portaconfetti,


sia sulla confezione dei segnalibro.


Una scatolina, in sintonia con tutto il resto, racchiude un pensiero per la madrina di cresima:


un portachiavi dove c'è appeso anche un pesciolino, simbolo cristiano.



..

PORTACHIAVI COLORATI



Lasciamoci incantare dai colori!

lunedì, aprile 01, 2013

COLLANINA CRESIMA




Il simbolo cristiano del pesce incontra consensi!
Questa volta ho montato il pesciolino su una collanina con cordino regolabile.
Sarà il segno che un giovane ragazzo lascerà ad amici e parenti in occasione della sua cresima.

E vista la data odierna, ci tengo  dirvi che non è un pesce d'aprile!


LISTINO PREZZI BOMBONIERE

martedì, marzo 19, 2013

PORTACHIAVI BLU



Mi è più facile scegliere i colori di un portachiavi se conosco chi lo riceverà.
Altrimenti datemi voi tutti gli indizi!



Poi, quando è finito, scelgo di conseguenza i nastri della confezione.

GRUCCE LILLA



In quella delicata  cameretta lilla a pois si intoneranno a meraviglia!

mercoledì, marzo 06, 2013

SEGNALIBRO COLOR ACQUA



Avete mai notato  che chi ha gli occhi azzurri predilige i celesti, i turchesi...
Io lo noto ogni volta.
Questi segnalibro sono per la cresima di un bel giovanotto biondo dagli occhi azzurri!


E devo dire che oggi, che  piove a dirotto, questi colori del mare di Sardegna mi mettono un'insolita allegria.

venerdì, marzo 01, 2013

GEMELLI DIVERSI


Io sono sempre dell'idea che A-OGNUNO-IL-PROPRIO. Anche se sono gemelli e vengono festeggiati sempre assieme.


Può semmai essere un unico  il pacco, ma all'interno i doni sono due.


Questo è un regalo di nascita in rosa e azzurro per due gemellini presto in arrivo.


 
Quando mi capitò un battesimo, sempre maschio-femmina, la mia cliente mi chiese di fare un unico sacchettino di confetti come bomboniera, e allora ci  dipinsi entrambe le iniziali, non vicine come quelle degli sposi, ma posizionate agli angoli del sacchettino.


E' stata anche  la volta di una prima comunione di due bei maschiotti, dove ognuno scelse i propri colori preferiti ...



... e poi della loro cresima.

Non mi è ancora capitato un caso three twins. Mai dire mai!

lunedì, febbraio 25, 2013

PORTACHIAVI PERSONALIZZATO




La scelta dei materiali per le bomboniere di una cresima è sempre una collaborazione tra me che ne propongo un paio,  in base agli indizi che mi fornisce un cliente, e il cliente che sceglie quelli che gli si addicono di più.
E poi tutto ruota intorno a quei tessuti, a quei  colori o a quel tema...
Questa volta il tema del pesciolino come simbolo cristiano ci farà da traccia e i colori del lino variopinto ci faranno da calamita per tutti gli altri materiali.
Questo portachiavi è nato nei colori del tessuto che presto utilizzerò per i segnalibro e verrà donato alla madrina di cresima.
Un pesciolino ciondola in mezzo alle perle di ceramica e di vetro specchiato.
E lo sapevo che avrei trovato qualcosa di ocra, qualcosa di lilla, something white....

giovedì, febbraio 21, 2013

TENDINE PER LA MONTAGNA



La scelta dei materiali è fondamentale.
Da mia suocera ho imparato a scegliere materiali di prima qualità anche per fare una frittata!
E non importa se si deve acquistare a Salisburgo o in Belgio il materiale per fare le tende, l'importante è trovare quello adatto.

Il misto lino per cadere a piombo deve essere tagliato in dritto filo.
Un paziente lavoro (a segnare il pannellino di ogni tenda) mi ha impegnata nello sfilare il filo sui quattro lati per evidenziare il punto di piega. Sfila, piega, spilla, stira, cuci, ri-stira....
Si è trattato di  un lavoro certosino, ma di riuscita resa e mia personale grande soddisfazione.


Tanti spilli prima della stiratura per tenere fermo il tessuto molto garzato e morbido.


Le patelline sono cucite in forma, rovesciate e ribattute. I bottoni di madreperla sbucano fuori dagli occhielli fatti  a macchina.
Signore, ti ringrazio di non avere mai sbagliato qui, altrimenti avrei buttato via il lavoro!


Dalla mia nonna Gina ho imparato a disfare quando un lavoro non fosse venuto perfetto.
Il pizzo è prima tagliato e rifinito e successivamente applicato alla tenda.
Signore, ti ringrazio di avermi dato la pazienza di disfare e rifare quando qui ho sbagliato!! Mannaggia!!



Infine su un vassoio, neanche fossero prelibati bignè, le consegnerò alla padrona di casa.

E ora non mi resta che vederle appese in  una certa stupenda casetta di montagna.

lunedì, febbraio 18, 2013

BRACCIALETTINO LIBERTY con PESCIOLINO



Incantevoli fantasie Liberty per il braccialettino della cresima o della prima comunione.
Un segno in ricordo di una giornata importante, un dono alle amiche con il simbolo cristiano: il pesce.
Può essere indossato come braccialettino a due giri o  raffinata e gioiosa collanina.



Le finiture sono d'argento e permettono 4cm di regolazione.
Li confezionerò così.


(Clickate sulle foto per ingrandirle).




mercoledì, febbraio 13, 2013

COPRIPIUMINO CON PATELLA




Per il lettino di una piccola princi dal nome importante, una delizia di piquet lilla delicato a pois.
Al copripiumino ho applicato  una comodissima patella in fondo ai piedi per poterlo rimboccare sotto al materasso. Chi è mamma sa che i piumini vagano nella notte!
I bottoni di madreperla rimangono in vista ai piedi del lettino.

Le tre federone conterranno tre sottili cuscini che faranno da paracolpi. Sono chiusi nella parte alta con bottoni di madreperla che incorniceranno il bordo alto del lettino.

venerdì, febbraio 01, 2013

REGALO DI NASCITA PER UN MASCHIETTO



Ispirata dal disegno di uno dei due tessuti che avevo utilizzato, ho dipinto un'apina sull'etichetta del pacchetto regalo.


La copertina in piquet di cotone trapuntata  è davvero versatile: per la culla come copriletto d'inverno, come copertina d'estate, per le nanne fuori casa sui lettoni degli amici... Ci faremo raccontare dalla sua mamma...
E' foderata di una morbida cotonina e si può utilizzare anche senza lenzuolino. Si lava tranquillamente in lavatrice.


Il sacchetto personalizzato conterrà gli abitini taglia-neonato.