Per i matrimoni si sa che bisogna avere grandi riserve di pazienza certosina. Un po' è dovuto alle quantità, ma il vero fatto è che, per queste occasioni, si fanno cose folli: materiali pregiati, lavorazioni a cinque stelle.
A me piace anche tenere al corrente la mia sposina sull'avanzamento lavori, per cui in tutti questi mesi le ho mandato man mano tutte queste foto scattate con il cellulare nel mio laboratorio.
Per fare questi bellissimi foularini ho orlato a macchina i bordi e, soprattutto, passato a mano con l'ago tutte le quattro codine dentro all'orlo.
E non immaginavo di aver bisogno anche delle pinze!
C'è voluto un inverno intero, un pochino al giorno, con quella pazienza certosina.
Il lavoro all'inizio è un lavoro "sporco". Si cuce, si taglia, si rifila...
Si devono preparare tutti gli ingredienti come fa un cuoco.
Ho dipinto centinaia di iniziali a mano e anche questo un pochino al giorno.
Finalmente ho cominciato a stirare e l'idea ha preso forma.
Gli scatoloni di bomboniere ora sono già arrivati a destinazione e ho il cuore in pace.
Fra poco mostrerò il lavoro confezionato anche a voi.