martedì, maggio 25, 2010

TELI BAGNO PER LUI E LEI







Che bello festeggiare 20 anni di matrimonio!
Se poi mi chiedono di realizzare il regalo per i festeggiati mi fa tanto onore.... e se poi a chiedermelo è una cara amica di vecchia data, che non vedo da anni, mi dà ancora più soddisfazione... non parliamo, poi se conosco anche lo "sposo da vent'anni" e non lo vedo da almeno 25!
Che bei casi nella vita...
Tanti tanti auguri col cuore.

lunedì, maggio 24, 2010

GRUCCE PER MASCHIETTO


Questa volta un mix di celesti: organza e nastro Vichy per Federico.




Inoltre etichetta personalizzata in cotone Vichy...
Pronto a partire!

mercoledì, maggio 19, 2010

BIANCO E ROSSO




La mamma di Ludovica aveva la necessità di abbinare un pensiero, che aveva già acquistato, ai sacchettini di confetti. Le ho mandato il corriere a ritirare il pacco a casa sua e gliel'ho confezionato assieme ai confetti.
Ora è tutto pronto e impacchettato per tornare nelle sue mani a tempo di record!

venerdì, maggio 14, 2010

SACCHETTINO BIANCO E FIOCCO BEIGE


Io amo tantisssssssssssssimo quando un ragazzino vuole partecipare alla realizzazione delle sue bomboniere.
Benedetta, ha avuto una bellissima idea e con le sue mani ha ridisegnato un quadro ricchissimo di simbologie. Assieme alla sua mamma lo ha anche incorniciato.
Io ho cercato di dare più risalto possibile a questa sua creazione e ho scelto un noncolore delicato per ottenere un risultato coloniale.
Chi riceverà solo i confetti avrà un sacchettino nel formato normale. Per la cornice ho preferito rimpicciolire il sacchetto nel formato mignon per non nascondere il disegno.

E intanto fuori ancora diluvia e le foto da un mese sono buie!

MIGNON BIANCHI ARCOBALENO


Osservare le finezze, please!
Se il fiocco è arancione, lo è anche l'iniziale dipinta sul sacchettino come il nome all'interno del bigliettino. Se è viola... se è rosso...
Son finezze, signori!



martedì, maggio 11, 2010

SACCHETTINO BIANCO, FETTUCCIA LILLA E FIORELLINI



Quest'anno non so quante bobine di fettuccia lilla io abbia fatto fuori!
Oltre ogni previsione.
Anche questi sacchettini sono pronti a partire per andare lontano lontano.
Intanto l'indomani son già a destinazione!

lunedì, maggio 10, 2010

SPIGA E LAVANDA IN LILLA


Quello che non si vede ve lo racconto.
Sacchettini grandi per i grandi con confetti di mandorla e sacchettini piccoli per i piccoli con confetti di cioccolato a forma di cuore.
Finezze da principesse.

BORSA COL NOME




Una borsina per una bambina che va a scuola.
Questa è di formato un po' più grande delle solite per bambine piccine.
Per metterci le scarpe da ginnastica o i quaderni del catechismo, per andare da un'amichetta e tenerci tutte le sue cose privatissssssssssssime.




LISTINO PREZZI sulla destra nelle Etichette.

giovedì, maggio 06, 2010

LINO BIANCO FETTUCCE BLU-VERDI E FIORELLINO


Per ora, sfruttando un unico, timidissimo raggio di sole tra le nuvole plumbee, posso mostrarvi solo una parte dell'ultima comunione "appena sfornata".
Appena il Bernacca di turno mi avvertirà del sole in arrivo, vi mostrerò tutto il resto.
.............................................................................................

Ho colto un altro timido raggio per fare qualche scatto con tutti i sacchettini: quelli normali accanto a quelli mignon.
Spesso mi chiedete quale sia la differenza.
Ve la mostro qui nelle mie mani.



mercoledì, maggio 05, 2010

ORLO TOVAGLIOLO

Sono sincera: non so se sia un metodo classico o meno. L'esperienza mi ha portata a fare così. Provo a spiegarvi come faccio l'orlo ai tovaglioli. Ho fatto un disegno su carta per farvi capire meglio, evidenziando i punti dove bisogna piegare il tessuto. 1. STIRARE SU UN LATO DEL QUADRATO UN ORLINO DI 4mm circa (vedi foto qui sotto). 2. STIRARE IL SECONDO ORLINO SULLO STESSO LATO (RIPIEGANDO SU SE' STESSO ANCORA UNA VOLTA L'ORLINO APPENA STIRATO) 3. RIPETERE QUESTE DUE OPERAZIONI SU TUTTI I RIMANENTI LATI DEL TOVAGLIOLO lasciando, così, il segno delle piegature. 4. PIEGARE IN DIAGONALE, LUNGO LA LINEA TRATTEGGIATA (a 45°) su tutti e quattro gli angoli. 5. ORA CHE ABBIAMO I SEGNI DELLE STIRATURE, PIEGARE DUE VOLTE SU OGNI LATO DEL QUADRATO 6. ATTENZIONE: spunterà fuori un "quadratino" di stoffa. 7. RIAPRIRE GLI ORLINI E TAGLIARLO VIA, come segnato sul foglio con un tratteggio. 8. RIPIEGARE GLI ORLINI E RIBATTERE CON UNA CUCITURA.

SACCHETTO, ASCIUGAMANO, TOVAGLIETTA E TOVAGLIOLO


Quando erano per l'asilo li ho chiamati BIS o TRIS.
Mi sono sempre piaciuti da morire!
Questa volta non sono per l'asilo e c'è stato bisogno anche di una tovaglietta americana. Inoltre il bavaglino è stato sostituito da un tovagliolo.
E ora come lo chiamiamo?
QUADRIS?!



Ovviamente tutto personalizzato con il nome della fanciulla.

venerdì, aprile 30, 2010

LINO BIANCO FETTUCCE BLU-VERDI


Questo insieme di blu e verdi delle fettucce, si ripete sulle iniziali dipinte a mano e all'interno nell'inchiostro del bigliettino.
I blu con i blu e i verdi con i verdi.

giovedì, aprile 29, 2010

martedì, aprile 27, 2010

FIOCCO CARTAZUCCHERO



FM non è un mio nipotino, ma è come se lo fosse.
Ciao, Checco, ora esco e ti porto il tuo cesto di confetti con le farfalline azzurre.
Mi sembra già di sentire un angioletto brontolone che dice da lassù: "Ma cos'è Checco! FRAN-CE-SCO, FRAN-CE-SCO!".
Anzi, a dirla tutta, è Francesco Massimo.
E ce n'è un altro di angioletto lassù che mi sembra già di sentire sghignazzare parlottando con la R.

lunedì, aprile 26, 2010

SACCHETTINO ECRU', FETTUCCIA CARTAZUCCHERO


Lo scorso anno una mia cliente mi ha inviato dei bei segnalibro da confezionare.
Glieli aveva realizzati Fulvia a Milano, per poi donare il ricavato ai Missionari Comboniani a favore dei bambini del Nord Uganda.
Quest'anno una nuova cliente mi ha chiesto gli stessi segnalibro da abbinare ai sacchettini di confetti.
Dopo un lunghissimo giro di telefonate, siamo riuscite a rintracciare Fulvia e ho potuto realizzare il lavoro identico a quello dello scorso anno.
La F di quest'anno però non è di Federico, ma di Filippo!


Si possono avere i segnalibro in qualsiasi colore, da abbinare ai colori delle fettucce di cotone. Qui di seguito solo alcuni dei colori possibili.