venerdì, agosto 14, 2009

MARMELLATE FATTE IN CASA



Qui in montagna, nei pentoloni della mia bisnonna Malvina e della prozia di mio marito Vera abbiamo cotto di tutto.
Ora è il tempo delle marmellate.... di albococche, di more, di mirtilli, di lamponi, di prugne...
Un profumooooooooooo.... anzi, 5 volte un profumooooooooooooooooooo...










E sappiate che tutti i frutti di bosco sono stati da noi colti (proprio con le manine sante nostre e dei nostri amici) nelle coltivazione austriache qui vicine.


P.S. Aggiungere alla frutta pulita e snocciolata un terzo (o metà) del peso della frutta di zucchero. Cuocere 45 minuti, invasare la marmellata caldissima e mettere subito il coperchio. Raffreddandosi, i barattoli andranno sottovuoto.


I più bei frutti di bosco, invece, sono finiti sotto grappa!

sabato, agosto 08, 2009

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO

S.O.S.
Ho cancellato sbadatamente una mail che il mio computer aveva filtrato assieme a tante mail spazzatura.
Ho fatto a tempo a leggere "Alessandra" e " bomboniere in shantung".
Se Alessandra leggesse questo mio appello, la ringrazierei di rimandarmela.
I'm sorry!

giovedì, agosto 06, 2009

SI PARLA DI ME...


Che bello, qui si parla di me!
Ringrazio di cuore chi ha scritto l'articolo.

martedì, agosto 04, 2009

SACCHETTINI MIGNON PER SEGNAPOSTO


Come segnaposto sui tavoli imbanditi con tovaglie color panna, tre confetti bianchi di mandorle nei sacchettini mignon in lino ecrù con le iniziali degli sposi dipinte a mano sul tessuto.
Rimarranno agli invitati per custodire un piccolo gioiello in cassaforte.

venerdì, luglio 31, 2009

SALAME DI TONNO



E' sempre bene preparare questo gustoso piatto freddo la sera prima o la mattina per la sera.

(Dose per un salame; se si raddoppia la dose fare due salami, NON uno grande). Nel vassoio della foto ci sono 5 salami.


Dose per un salame per 3 persone.

1 SCATOLA GRANDE DI TONNO (160gr cioè 100gr sgocciolato)
4 CUCCHIAI COLMI FORMAGGIO GRANA
2 CUCCHIAI COLMI PAN GRATTATO
2 UOVA
CAPPERI a piacere.

SACCHETTI DA COTTURA IN FORNO* (si trovano in qualsiasi supermercato vicino all'alluminio e alla pellicola). Io li taglio su due lati consecutivi in modo da realizzare un foglio grande e non più un sacchetto.



Mischiare gli ingredienti in una ciotola, mettere il composto su un foglio quadrato di pellicola da cottura*, fare un salame e chiudere il pacchetto ai lati con uno spago, lasciando alle estremità due dita di sacchetto vuoto (il salame cuocendo gonfia e deve potersi dilatare in lunghezza).



Bucherellare con un ago tutta la superficie della plastica per far fuoriuscire l’aria (altrimenti il pacchetto scoppia) durante la cottura.
Immergere in acqua bollente e fare bollire per 30’.
Togliere dall’acqua e far raffreddare.
Tagliare da freddo e servire dopo averlo irrorato con molto limone.
A parte, se gradita, maionese o salsa verde.

giovedì, luglio 30, 2009

UN MATRIMONIO IN LILLA





It's gonna be a wonderful day, a "lilla" day!

mercoledì, luglio 29, 2009

VALBRUNA PATCHWORK CLUB - ASSEMBLEA 2009


Io in mezzo alle mie amatissime maestre di patchwork: Roberta Sperandio alla mia sinistra e Germana Paludetti alla mia destra.

... il resto parla da se.
Divertitevi a ingrandire le foto cliccandoci sopra per osservare meglio, perchè merita, e anche a cercare tutte le opere in legno di Vittorio (mucca, cervo, volpe, casette etc) perchè merita anche quello.































Qui Blanche, sulla destra, assieme a Gabriella. Sul suo sito potete ammirare altre bellissime foto della nostra assemblea.


------------------------------------------------------------------------------


Infine Roberta illustra il progetto "1000 colori per l'Abruzzo" e mostra qualche quilt che ha già ricevuto dei 230 che porterà in Abruzzo.





venerdì, luglio 24, 2009

MATRIMONIO IN LILLA






La calma è la virtù dei forti... ma anche la santa pazienza....

P.S: Felicissima di aver conosciuto dal vivo la grintosissima sposina con la K che è venuta fino a Udine per vedersi il concerto di Madonna in prima fila.

martedì, luglio 07, 2009

CONFETTI


Argento o oro per le ricorrenze di nozze, o rossi per la laurea o rosa e celesti per le nascite, o bianchi per comunioni, cresime e matrimoni.
Mandorla o cioccolato?
In realtà ce ne sono di infiniti tipi, colori e gusti.
Questa volta classici bianchi alla mandorla per due matrimoni estivi.
Here I am... back to work.