lunedì, maggio 25, 2009

LE MIE SCUOLE MEDIE





Guardando queste foto mi viene in mente la frase del mio figliolo di mezzo che a sei anni mi disse candidamente osservandole:
"Mamma, ma tu da piccola eri tutta in bianco e nero?".
Qualcuno crederà di aver già visto queste foto...
Ma no. Quelle erano le mie elementari.
Qui sono un po' più cresciutella. Si parla di scuole medie, signori.
E ora, via con la ricerca dei compagnetti che su per giù sono del '64 (o giù di li).
Su Face Book siamo già in conferenza continua in un bel gruppetto.
Qui l'elenco dei nomi e lo stato dell'avanzamento lavori.

ABRASSI RITA..............................trovata
AIACHINI MANUEL.......................inviato lettera
AULICINO ROSALIA.......................inviato lettera
BERTIROTTI SILVIA..........................trovata
BONORA ISABELLA..............................trovata
BRUNI MASSIMO...............siamo sulle sue tracce
CASTALDI IOLE..............................trovata
CHIRIGONI EGLE..............................trovata
DANEO ROBERTO..............................trovato
DE LANGLADE CAROLA.........................trovata
DOTTI AUGUSTA.......................inviato lettera
FIERRO MICHELA.............................trovata
GATTORNO MARCO.............................trovato
GHIGLIONE FRANCESCA........................trovata
GHERSINA STELLA............................trovata
LELLI SABINA...............................trovata
MERELLO CRISTINA...................inviato lettera
MORRA CRISTINA.............................trovata
PATTI MONICA...............................trovata
PEDULLA' NICOLA
PIETRANERA FRANCESCA.......................trovata
RAZZETTI ENRICA....................inviato lettera
RIDONE BARBARA.............................trovata
ROSINA ELENA.......................inviato lettera
SALLUSTIO ROBERTA..........................trovata
SANGUINAZZI MARCELLO.......................trovato
SAVINI MARIA ANTONIETTA....................trovata
SCORDAMAGLIA CARLO.........................trovato
STORCHI PAOLA.............. sappiamo come trovarla
TARIGO EUGENIO............................ trovato

giovedì, maggio 21, 2009

BORSINA PER MARGHERITA


Margherita va all'asilo ed ha bisogno assolutamente di una borsina personalizzata!

MENZIONE A MAMMEINBLOG


Vi ricordate Katia Svizzero quando faceva la presentatrice alla RAI? Ora conduce MAMMEINBLOG un programma televisivo che sembra un blog e parla di blog di mamme.
Va in onda la domenica mattina alle 7.30, su Raitre.

Ringrazio una mia lettrice, che si chiama Francesca come me, per avermi avvertita della menzione.
Ho scritto alla redazione per poter rivedere la puntata, ma purtroppo mi hanno risposto così:

Ciao Francesca, verissimo! Abbiamo parlato del tuo splendido blog nel programma. Purtroppo, le nostre puntate non sono disponibili on line, con nostro dispiacere.
Un caro saluto!
Mammeinblog


Comunque, fierissima, ringrazio la redazione della trasmissione e Katia Svizzero in testa!

venerdì, maggio 15, 2009

NOVE TOPPE PER L'ABRUZZO



Sinceramente non sapevo quante ne avrei fatte. Taglia-che-ti-taglia e cuci-che-ti-cuci in serie... ne è venuto fuori un bel numero.
Ma siamo in tante e faremo più di un quilt.
Verranno montate in diagonale intervallate da un quadrato bianco di uguale misura. L'effetto finale sarà bellissimo.

domenica, maggio 10, 2009

ONE MORE!


Ma voi sapevate di poter avere le bomboniere "color occhi"?!

giovedì, maggio 07, 2009

MILLE COLORI PER L'ABRUZZO


Mi piacerebbe tanto poter scampanellare forte DEN DEN DEN DEN DEN.................
Dopo il terremoto dello scorso mese in Abruzzo io penso che ognuna di noi abbia pensato a come poter rendersi utile.
Pensando ai bambini che hanno subito il terribile terremoto in Abruzzo, la mia maestra-capo di patchwork, Roberta Sperandio, è riuscita a mobilitare tutte le sue allieve e colleghe (innumerevoli) per realizzare dei piccoli quilts di 1,20m x 1,50m. Li porterà personalmente in Abruzzo in estate.
Io parteciperò alla ralizzazione di uno o più quilts assieme a tutte le socie del Valbruna Patchwork Club. Siamo coordinate dalla nostra maestra, nonchè presidente del nostro club, Germana Paludetti che ha avuto l'idea di farci realizzare tante piastrelline a "9 toppe".
Sicuramente vi mostrerò i lavori quando saranno finiti.
La foto qui sopra, invece, ritrae un quilt arrivato per l'Abruzzo dalla Svizzera.


...................................................................................................


Se decidete di partecipare eccovi le linee guida studiate da Roberta Sperandio:

Misure del quilt: strettamente cm. 120 x 150 (misure ideali per un bimbo)
Tessuto: cotone 100% (no flanelle o lane, devono poter essere utilizzabili in qualsiasi stagione)
Imbottitura : poliestere di medio peso (per tutte le stagioni e per facilitare lavaggio e asciugatura)
Quiltatura: a macchina o legati con cotone Perlè n. 8 in punti distanti fra loro un massimo di 15 cm. (lo scopo è quello di velocizzare il lavoro)


Usate tessuti dello stesso peso, a colori vivaci adatti a bambini, preventivamente lavati per impedire una possibile sucessiva scoloritura. Anche se i pannelli prestampati possono essere comodi, forme semplici come quadrati, rettangoli o strisce, log cabin ed altri blocchi sono preferiti perché non sono piatti, ma forniscono dimensione visiva e tattile, cose che piacciono ai bimbi. Sono certa che la vostra fantasia e buon cuore vi suggeriranno cosa fare.
Per chiudere il quilt può essere usato il “binding” tradizionale o una rifinitura finale anche cucita a macchina per chiudere il quilt, ma questo può essere anche cucito a sacco sui tre lati, chiuso a mano o a macchina sul lato restante e legato con il cotone Perlè. Siete libere di fare quello che vi è più comodo.
Ogni quilt dovrà portare, cucita sul retro, un'etichetta fatta a vostro gusto recante le parole che desiderate e nome/cognome di chi lo ha realizzato, località dove vivete, anno 2009.
La scadenza di consegna è il 15 luglio (ma prima arrivano, meglio è).
Chi vuole farlo, può spedire il quilt finito al mio indirizzo:

Roberta Sperandio (Mille colori per l’Abruzzo)
Via 2 Agosto 24
31022 PREGANZIOL TV

Chi desidera partecipare può già mettersi al lavoro e chiamarmi o mandarmi un sms con nome e cognome e località (è Roberta che scrive ndr) al 333-3625098 o mandarmi una mail (roberta.sperandio@alice.it) per darmi la sua adesione.

mercoledì, maggio 06, 2009

ZABBAIONE E TORTA DI ALBUMI





Prima premessa: prima di conoscere mia suocera non sapevo neanche cosa fosse un polsonetto. Trattasi di pentolino di rame a fondo tondo che serve per cuocere a bagno maria.
Meraviglioso attrezzo per fare creme sublimi.

Seconda premessa: non ho ancora capito se si dica zabaione o zabbaione. Il vocabolario propone entrambi, ma siccome in famiglia lo chiamiamo confidenzialmente "lo zabba", lo scrivo con due b!

ZABBAIONE:

INGREDIENTI:
8 tuorli d'uovo (uno a persona)
8 cucchiai colmi di zucchero
8 mezzi-gusci-d'uovo di Marsala (o anche Porto, Madera, Vin Santo o Moscato)

All'interno di un polsonetto (o anche di un pentolino di acciaio) con la frusta elettrica frullare fino a velocità massima per almeno 5 minuti d'orologio i tuorli e lo zucchero. Quando hanno raggiunto una consistenza chiara e gonfia, aggiungere il Marsala piano piano, mescolando con la frusta a mano.
Appoggiare il polsonetto nell'acqua appena bollente contenuta in una pentola su fuoco medio.
Mescolare fino a che la crema non si rassodi e si gonfi.
Versare lo zabbaione in una ciotola di vetro e lasciar raffreddare. Si può mangiare caldo o freddo di frigo.

Ma poi ci avanzano 8 albumi.
Eccovi la ricetta di una tortina deliziosa che sembra fatta apposta per essere mangiata con lo zabbaione.


TORTA DI ALBUMI.
INGREDIENTI:
(ATTENZIONE! Questa parte, purtroppo per noi celiaci, non è senza glutine. Non mi resta che impegnarmi a studiare un giorno la dose giusta con la farina gluten free.)

8 albumi
300gr farina 00
150 gr zucchero
zucchero a velo per guarnire
150gr burro
100gr uvetta
100gr pinoli (facoltativi)
1 bustina di lievito per dolci
sale

Sciogliere il burro a bagno maria o nel microonde senza farlo cuocere.
Ammollare l'uvetta in acqua tiepida.
Accendere il forno a 180° (io ho il forno forte e metto a 150°).
Con le fruste elettriche montare a neve gli albumi con una presa di sale per almeno 5 minuti a velocità massima. Aggiungere lentamente, un cucchiaio alla volta, lo zucchero mentre le fruste girano forte. Lasciare frullare altri 5 minuti.
Imburrare la tortiera.
Setacciare la farina e il lievito.
Aggiungere con la frusta a mano, molto delicatamente, metà della farina col lievito e metà del burro sciolto. Poi la farina e il burro rimanente, sempre molto lentamente. Aggiungere le uvette asciugate con carta da cucina e i pinoli.
Cospargere la tortiera di zucchero. Versare il composto nella teglia e infornare per 45' circa.
Lasciare raffreddare e capovolgere, poi capovolgere ancora. Cospargere con abbondante zucchero a velo.

martedì, maggio 05, 2009

PRONTI... PACCO... VIA!





Piove, ma loro sono dentro al pacco con l'impermeabile!



Ah... questa era la terza comunione di quell'infornata di tre.

martedì, aprile 28, 2009

SPECIALE SPOSA


"A tutte le spose, a tutte le sposeeeeee. Lo "Speciale Sposa" di Casa Chic è in edicolaaaaaaaaaa!" dice lo strillone.

E io ci sono con le mie bomboniere.

Ringrazio tantissimo la Signora Manuela Longo che mi ha scovato sul web e mi ha chiesto di partecipare a questo Speciale con le mie creazioni.

Do il benvenuto su questo blog a tutti i nuovi lettori che arrivano qui a casa mia seguendo la segnalazione del giornale.

Mostro a tutti le ceste e i vassoi pieni di bomboniere (di quelle presenti singolarmente sulla rivista).









Faccio gli auguri a tutti gli sposi che capitano su questo blog per la prima volta.

sabato, aprile 25, 2009

AL LAVORO!




In sottofondo De Andrè.
Questo non potevate saperlo!

AZZURRI E VERDI



Seconda comunione, di un'infornata di tre...
... sfornata!

ARCOBALENO CON TANTI ROSA




Prima comunione, di un'infornata di tre...
... sfornata!

mercoledì, aprile 22, 2009

IN PROGRESS




Fare bomboniere è un po' come fare tante torte contemporaneamente.
Farina, uova, zucchero per tutte, ma in diverse quantità.
Mi preparo prima gli ingredienti e, per non incorrere in errori madornali, faccio un vassoio per ogni comunione.
Bisogna fare attenzione proprio quando sono simili, perchè sono diverse e non sembra.
Confetti di mandorle, confetti al cioccolato. Fettucce arcobaleno, fettucce verdi e blu, azzurre e blu. Biglietti ovviamente personalizzati. Chi ne vuole 65, chi 40, chi 20 blu e 20 azzurre. Calla sì, calla no. Una va spedita qui, l'altra va spedita la.
Una un'iniziale in un colore, l'altra un'altra iniziale in un altro colore.

Oggi ho fatto quel primo errore madornale: ho disegnato "Bea" su 60 sacchettini anzichè su 40.
Sto cercando ancora qual'è quell'imprecazione che darebbe sfogo alla mia rabbia, senza essere volgare.
Non la trovo. Cazzo!
... ma per fortuna nessun danno per le mie clienti.
Cazzocazzocazzo! (Come quella volta del croccante).

lunedì, aprile 20, 2009

TIRAMISU'



Faccio questo dolce da più di 20 anni ed è stracollaudato.
E' proprio il primo dolce che ho imparato a fare in vita mia.
Ora, con l'esperienza e tutti i trucchi del mestiere, viene perfetto!
Lo faccio pochissime volte all'anno, ma sempre al compleanno del mio Matteo che ne va pazzo... e devo farne sempre doppia dose perchè siamo in tanti.
Questo dolce al cucchiaio, ci guadagna se viene preparato il giorno prima. Ricordatevelo!

Ecco a voi la-ricetta-con-tutti-i-trucchi-del-mestiere.


INGREDIENTI (per 12 persone):
Caffè di moka
1 pacco di savoiardi da 400gr
5 uova
5 cucchiai colmi di zucchero
500gr mascarpone (non freddo di frigo)
Rhum (facoltativo)
sale
cacao amaro per guarnire

ATTREZZATURA:
Fruste elettriche e frusta a mano.


Per prima cosa, preparare due grandi caffettiere "da 6" di caffè e farlo raffreddare in una capiente fondina o in un Pirex basso e largo. Ognuno scelga se fare caffè normale, caffè decaffeinato (se ci sono bambini…), orzo, caffè solubile. All’occorrenza aggiungere un paio di cubetti di ghiaccio.

In una ciotola capiente sbattere fortemente con le fruste elettriche per almeno 5 minuti gli albumi con una presa di sale.
In un’altra ciotola sbattere fortemente con le fruste elettriche per almeno 5 minuti i rossi con lo zucchero.
Versare lentamente, nella ciotola grande dei bianchi montati a neve, lo zucchero+rossi d’uovo. Con la frusta a mano mescolare dal basso verso l’alto con estrema delicatezza e lentezza per non far smontare i bianchi. Aggiungere a cucchiaiate il mascarpone e, con la frusta a mano mescolare dal basso verso l’alto con estrema delicatezza e lentezza fino ad aver amalgamato tutto il mascarpone. Questa è la fase più delicata e va fatta con molta cura.
Aggiungere qualche cucchiaio di Rhum, se piace.
Rotolare i savoiardi uno ad uno nel caffè freddo e adagiarli sul fondo di una teglia con il bordo alto 4-5 dita. Su questo strato di savoiardi versare metà della crema, fare un secondo strato di savoiardi imbevuti di caffè ed aggiungere la crema rimanente.
Coprire con pellicola e mettere in frigo. Fare riposare possibilmente tutta una notte.
All’ultimo minuto, prima di servire in tavola, spolverare con cacao amaro attraverso un colino.
Servire con un grosso cucchiaio.

mercoledì, aprile 15, 2009

REGALO DI NASCITA




Asciugamano per il bagnetto, asciugamano per il fasciatoio e balenina.
Pronti per fare un bel viaggetto fino da Elisa.

LINO BIANCO E FETTUCCIA BLEU MARIN




Prima comunione di Marco.

martedì, aprile 14, 2009

UN FILO DI SWAROSKY



E' solo una questione di colori.
Ho ricevuto in dono una bellissima borsa arancione... allora mi sono comprata un paio di orecchini arancioni... poi mi hanno regalato una stupenda sciarpa che si abbina perfettamente... allora ho scelto 50 Swarosky per ognuno dei suoi colori e ne ho fatto quattro semplicissimi braccialetti.

giovedì, aprile 09, 2009

BUONA PASQUA


Buona Pasqua a tutti quelli che passano di qua in questi giorni.
Un abbraccio.
Francesca

mercoledì, aprile 08, 2009

SACCHETTINI MIGNON



Per loro due sono la zia Franci, ma per la loro mamma sono la Cugi.
Sono i miei nipotissimi, ugualissimi per chi non li conosce, diversissimi per chi sa. Mi pecco di distinguerli da quando sono venuti al mondo, ma giuro che all'inizio qualche volta sono stata indecisa su chi fosse Davide e chi fosse Giacomo. D'altronde anche la loro mamma dipinse a uno dei due un'unghia del piede con lo smalto per non confonderli appena nati... La mia indecisione era giustificata.
I colori delle bomboniere sono stati scelti da loro, ovviamente, e sono ovviamente diversi come loro... gemelli diversi.

ROSA BIANCA PER UNA SPOSA


Anche queste penne fiore sono partite col corriere!
In questi giorni tanti sono i miei lavori in viaggio.
E' epoca di comunioni, di matrimoni... e la rosa bianca è destinata ad una sposa. Chissà se servirà per le firme solenni.
Le chiedo pubblicamente una foto digitale anche per me.
Vogliamo vederla tutti su questo blog!

martedì, aprile 07, 2009

UNA PREGHIERA GUARDANDO LE VIOLE


Oggi, come ieri, ascolto attonita le notizie del radiogiornale.
Non riesco proprio a sorridere, bevendouna tazzina di caffè bollente.
Guardo le mie viole con lo sguardo incantato e dico una preghiera per chi è sotto a quelle macerie... e per chi è sopra disperato.
E noi qui, in Friuli... che non ci è successo niente oggi... ma nessuno ha dimenticato quello che è successo allora.

venerdì, aprile 03, 2009

NOZZE D'ORO



E come si fa a non festeggiare un traguardo così!
Tanti auguri agli sposi con tutto il cuore.
Queste bustine sono in shantung di seta, fiocco d'organza e perle in resina con mille pagliuzze d'oro.