mercoledì, maggio 14, 2008

SALAME DI CIOCCOLATO


I miei bambini ne vanno matti, ma non solo loro, anche i loro genitori!
E' buono da morire e, cosa non da poco, si può preparare con largo anticipo e averlo pronto per ogni occasione.
Il mio segreto? Cacao olandese dell'Antica Drogheria Torrielli (Via San Bernardo 32r - Genova). E vi giuro che fa la differenza!


250gr BISCOTTI ORO SAIWA
100gr CACAO AMARO
200gr ZUCCHERO
180gr BURRO
2 UOVA
3 cucchiai di liquore a piacere


Sciogliere il burro al microonde o in un pentolino, senza cuocerlo.
Rompere i biscotti a piccoli pezzi.
In una grande ciotola (benissimo quella dell’impastatore) mischiare tutti gli ingredienti tra loro.
Fare due salami piuttosto sottili con l’aiuto di un foglio di carta forno. Chiuderli in un sacchetto di cellophan e riporli in freezer.
Mettere i salami nel frigo solo mezzora prima di consumarli. Tagliarli a fette al momento di portarli in tavola.

domenica, maggio 04, 2008

SACCHETTINI MIGNON





Spessissimo realizzo bomboniere di due tipi per la stessa festa.
O perchè ci sono quelle di lusso per i testimoni, per padrino e madrina, per i nonni... o perchè ci sono quelli da poter dare a tutti i compagni di scuola, alle conoscenze più lontane.
Questa volta (per mettere i confetti assieme ad un regalo racchiuso in una scatolina) ho pensato a questi mini sachettini.

P.S. 05/05/2008
Mi accorgo solo ora di averli fotografati prima di prendere la decisione di disfare tutti quei bei fiocchetti verdi e di inserire la calla, ma non la spiga, anche nei sacchettini mignon.
A volte ci si deve fare coraggio per disfare!
In effetti meritava!

LISTINO PREZZI solo BOMBONIERE

giovedì, maggio 01, 2008

BOMBONIERE LINO, FETTUCCIA, SPIGA E CALLA




Tutto fatto a mano come sempre, anche i bigliettini scritti con china e pennino. Iniziale col pennello.
Siccome quest'anno i comunicandi faranno una piccola processione portando all'altare una calla... allora... spiga di grano e calla per il mio Giovanni.

LISTINO PREZZI solo BOMBONIERE

REGALO PER LE CATECHISTE


Forse è banale un portafoto con la foto di gruppo dei "comunicati" assieme a loro, generose insegnanti, ma un bel ricordo sicuramente.
Sulla confezione pane e vino, spiga di grano e uva.

martedì, aprile 29, 2008

SACCHETTINI ARCOBALENO



La Santa Cresima di Sara: lino ecrù e fettucce di mille colori come per Chiara.

LISTINO PREZZI solo BOMBONIERE

mercoledì, aprile 23, 2008

LE GRUCCE DI VIOLA



A dirla tutta sono le grucce di Viola e Leonardo!

Ho realizzato queste, contrariamente alle altre, su ordinazione... nel decoro, nel colore e nel numero.
Anche queste faranno un lungo viaggio.

martedì, aprile 22, 2008

LINO E FETTUCCIA COLORATA






Bomboniere tutte uguali, ma diverse.
Una femmina e tre maschi, e si capisce!
Quattro prime comunioni in giro per l'Italia: Roma, Bologna, Ascoli Piceno.
Mi immagino gli scatoloni e il loro viaggio in mano di chissà chi.

P.S. Questa volte le foto lasciano un po' a desiderare! Il blu e il marrone delle fettucce non sono così scuri.


LISTINO PREZZI solo BOMBONIERE

lunedì, aprile 21, 2008

SACCHETTINI IN BIANCO E ROSSO





Bianco e rosso: un abbinamento che amo tantissimo.
Lino o tulle bianco, organza rossa e ranuncoli di tessuto.
Bigliettini all'interno scritti in rosso personalmente da Nicole. Tutto il resto FATTO A MANO da me. (Ca va sans dir!). Iniziale dipinta con il pennello a mano libera.


LISTINO PREZZI solo BOMBONIERE

BOMBONIERE PRIMA COMUNIONE TAFFETA' E ORGANZA



Mi rendo conto di essere, in questo mese, assolutamente monotematica, ma questo è quello che sto facendo.
La preparazione di questa Prima Comunione è stata tutta sul tema dell'acqua.
Sarei molto interessata a sentire le motivazioni, perchè questi studi mi affascinano sempre tanto. Ho cercato di rendere questo effetto con questi materiali ed il loro colore: taffetà, organza e perle di resina.

Ringrazio di cuore la famiglia di Valentina che mi ha mandato da molto lontano parole carissime di ringraziamento.



LISTINO PREZZI solo BOMBONIERE

lunedì, aprile 14, 2008

BOMBONIERE CRESIMA SPIGA E LAVANDA




LISTINO PREZZI solo BOMBONIERE

TIRAMISU' DI FRUTTA


Provate a fare questa squisitezza!
Ieri la mia amica Cristina lo ha portato a casa mia da assaggiare tutti assieme.
Slurp!

INGREDIENTI:
Frutta di stagione (fragole, mele, pere, banane, kiwi, ananas, mirtilli etc.)
Zucchero.
Limone.
Savoiardi.
Yogurt intero.
Mascarpone.
Amaretti.


Fate una macedonia mista di frutta di stagione condita con zucchero e poco limone.
Mescolatela e lasciatela riposare.
Rotolate i savoiardi nel succo della macedonia ed adagiateli in una pirofila.
Versatevi sopra la macedonia e distribuitela bene su tutta la superficie.
Mischiate yogurt e mascarpone in parti uguali e fatene uno strato sulla macedonia.
Cospargete di amaretti sbriciolati.

Brava Cristina!

PANNOCCHIETTA DI LAVANDA


Era stata da me già onorata qui....
... ma è con grande onore che la mia pannocchietta di lavanda dà mostra di sè anche qui!

sabato, aprile 12, 2008

GNOCCHI ALLA ROMANA


E’ sempre stato il piatto del mio compleanno.
Nelle varie età della mia vita me lo hanno fatto la mia mamma quando ero bambina, la mia tata quando ero ragazzina, mia zia Giannina quando studiavo a Milano, mia suocera appena arrivata a Udine.
Ormai è uno dei miei cavalli di battaglia e lo faccio ad occhi chiusi.
L’unico segreto: il mattarello pieno d’acqua ghiacciata. Quello che si usa per le crostate.
In mancanza di tale prezioso arnese, usate una bottiglia di vetro cilindrica.

INGREDIENTI (Dose per 6pp. Io ho fatto doppia dose e sono venute 4 teglie).
1 ½ l latte
1 noce burro
250 gr semolino
2 uova
5 cucchiai parmigiano grattugiato
sale e noce moscata
Per condire:
riccioli di burro e parmigiano grattugiato.
Attrezzi: una frusta, un mattarello cavo, ghiaccio.

Bollire latte + burro.
Nel frattempo preparare una brocca di acqua fredda con tanti cubetti di ghiaccio.
Far cadere a pioggia il semolino nel latte bollente, mescolando con una frusta.
Fare cuocere per 20’, mescolando sovente.
Spegnere il fuoco e aggiungere, mescolando, due uova, sale, noce moscata e parmigiano.

Bagnare il piano di marmo con dei cubetti di ghiaccio e riempire il mattarello di acqua ghiacciata.


Versare il semolino bollente sul piano.


Spianare uniformemente il semolino caldo con il mattarello freddo fino ad ottenere uno spessore di circa 5mm.
Lasciare raffreddare il semolino spianato.
Con un grosso coltello tagliare tanti quadrati. (Per avere, invece, dei rotondi utilizzare un piccolo bicchiere capovolto intingendolo spesso in acqua fredda).
Disporre i quadrati nelle teglie.
Cospargere di parmigiano e riccioli di burro.
Infornare in forno molto caldo fino a doratura.

ASCIUGAMANO BIMBA CON INIZIALE 2



Ne ho fatti di tanti colori. Per tutti i gusti.
Cucio le tasche solo dopo aver applicato l'iniziale richiesta.
La volta scorsa una A di Antonia.
Oggi una S di Sara.

P.S. Perdonate la foto da giornata di pioggia!

mercoledì, aprile 09, 2008

44 YEARS OLD


Oggi si canta:
"QUARANTAQUATTRO GATTI IN FILA PER SEI COL RESTO DI DUEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE....".
Ma chi l'ha detto che non si dice l'età delle signore!
Questo bel limone è il mio regalo tanto anelato.

martedì, aprile 08, 2008

RIFASCIARE I LIBRI

Non parliamo del tour de force di inizio anno scolastico...
Capita anche in altre stagioni di rifasciare i libri.
L'importante è iniziare bene e... avere un po' di manualità.
Vengono molto bene, non sembrano neanche rifasciati!
A dirla tutta, lo scorso anno mio figlio si è preso anche una sgridata dalla maestra "perchè secondo lei NON aveva ancora fatto rifasciare i libri"!


Appoggiare il libro sulla plastica adesiva unita alla carta protettiva e tagliare un unico pezzo che debordi di 2 o 3cm dal contorno del libro .


Con la carta rivolta verso l'alto, staccare la carta di protezione dalla plastica adesiva per 5cm circa (dalla parte che andrà a posizionarsi sul lato lungo della copertina. Schiacciare bene la carta come nella foto.
Posizionare il libro sulla plastica, lasciando i 3cm in eccesso, in modo che quest'ultima si attacchi alla copertina.


Capovolgere il libro attaccato alla plastica e schiacciare la plastica per farla ben aderire.


Continuare a schiacciare la plastica adesiva con un movimento regolare da destra...


... a sinistra, mentre con l'altra mano si tira leggermente la carta protettiva.
Continuare a schiacciare da sinistra a destra, mentre si tira la carta, facendo attenzione a non formare bolle d'aria.
Finita la prima facciata del libro, tagliare l'eccesso degli angoli e risvoltarli intorno al bordo della facciata, facendoli aderire all'interno di copertina.
Passare alla costa del libro. Successivamente, sempre con lo stesso procedimento, rifasciare l'ultima di copertina.
Se proprio venisse una bolla d'aria, bucarla con un ago sottile e premere tutt'attorno per sgonfiarla.

lunedì, marzo 31, 2008

BOMBONIERE IN PROGRESS

Una Prima Comunione.
Il tema trattato durante la preparazione è stato: l'acqua.
L'acqua del Battesimo.



Cercare i materiali, proporli, concordarli, ordinarli, acquistarli...



Cucire, dipingere a mano libera, scrivere col pennino, tagliare...



Cucire ancora, infilare...



Infine assemblare (lo sto facendo oggi), spedire e mostrare sul blog... ma dopo il giorno della comunione!
Dovete aspettare ancora un po'.

mercoledì, marzo 19, 2008

BUONA PASQUA 2008


Auguri a tutti di buona Pasqua.
Saranno giorni senza fretta, senza stress, di tanti sonni, di canto, ma comunque di lavoro intenso. Tutte belle cose.
Un abbraccio a tutti, vicini e molto ma molto lontani.

domenica, marzo 16, 2008

SACCOTTINI DI CONFETTI COLORATI





Due gemellini compiono 1 anno.
Per lasciare un segno agli invitati, una molletta di legno con le loro iniziali. Servirà in cucina per chiudere i pacchi della pasta, della farina, dello zucchero.
Confezionata su un saccottino di tulle colorato pieno di confettoni di cioccolato di mille colori e smarties colorati.
Tanti auguri a Silvia e Matteo!

LISTINO PREZZI solo BOMBONIERE

lunedì, marzo 10, 2008

mercoledì, marzo 05, 2008

IN PROGRESS


Tantissimi i lavori in progress. Da non riuscirli a contare!
Prossimamente tutte le foto.

lunedì, marzo 03, 2008

VICENZA 2008


Cosa vi dico a fare...
ero ubriaca di perline, stoffe, colori, libri e mille diavolerie dell'hobby.
Roba da far letteralmente girar la testa.
La fiera era gremita e mancava quasi l'ossigeno, ma nella folla le ho riconosciute!
Eccole qui tutte le amiche del web.
Martina, Luigina, Fiore, dietro, io (Francesca), Federica, Erika e Claudia, davanti.