
Le bomboniere per la Santa Cresima di una ragazza di 17 anni come Chiara devono essere allegre e gioiose come lei.
Le ho pensate così.
Vederne il cesto pieno mi strappa un sorriso.
PROCEDIMENTO:
Colgo l'occasione per mostrare alle appassionate di cucito come me il procedimento che utilizzo per cucire i sacchetti. Lo trovo valido per poter realizzarne tanti, tutti della stessa altezza, perciò rigorosamente uguali fra loro.
Inoltre, con questo metodo, a lavoro terminato, non si vedono le cuciture interne perchè rimangono nascoste.

Piegare, e segnare con l'unghia, i sacchetti tutti alla stessa altezza e dalla stessa parte.
Semmai aiutarsi con uno spillo per tenere ferma la piegatura.

Cucire
il lato destro di ogni sacchetto partendo sempre dall'alto.
Cioè cucire tutti i lati destri dei sacchetti, uno dietro l'altro, senza mai tagliare il filo.

Successivamente, cucire tutti i lati sinistri, sempre partendo dall'alto di ogni sacchetto.

Avendo lavorato in serie, ci si trova di fronte un "treno" di sacchetti uniti tra loro.
Separarli, tagliando i fili che li congiungono.

Stare attenti a sollevare solo un lembo del risvolto.

Risvoltare un solo lembo del risvolto. In questa maniera ci si trova il sacchetto "aperto", ma ancora a rovescio.

Risvoltare tutto il sacchetto.