Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query BOMBONIERE MATRIMONIO. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query BOMBONIERE MATRIMONIO. Ordina per data Mostra tutti i post

giovedì, maggio 15, 2014

BOMBONIERE MATRIMONIO TESSUTO LIBERTY


Ma quanto mi sono divertita per questo bellissimo matrimonio?


Mi sono divertita a inventare le bomboniere.


Mi sono divertita a farle.


Mi sono divertita anche a guardarle finite.


Ma quanto ho lavorato?!
Ma che gioia...


Dulcis in fundo, ringrazio di cuore "la mia sposina" per avermi fatto avere le foto dell'ambientazione vintage  delle bomboniere al matrimonio, nonché Elena Preti Photographer per averle immortalate.




giovedì, gennaio 08, 2009

BOMBONIERE MATRIMONIO


Le riviste giocano d'anticipo.
L'estate per l'inverno e viceversa.
Un vassoio di bomboniere portaconfetti per matrimonio, che sa già di primavera, pronto a partire per la redazione di una rivista.
Vi svelerò qual'è dopo l'inverno!




LISTINO PREZZI (qui a destra nelle ETICHETTE).

mercoledì, agosto 08, 2007

BOMBONIERE MATRIMONIO




Sono portagioie bianchi e oro. Sono in chantun di seta ocra fuori e seta bianco-panna dentro. Sono fatti a forma di bustina. I nastri sono in organza, o voile che dir si voglia, bianco panna. Le perle di ghiaccio, come le chiamo io, sono in resina color ambra.
Dentro, ora, confetti grandi di mandorla e piccoli di finocchietto. In futuro, mi immagino qualche collana di perle, nei cassetti delle signore che lo hanno ricevuto.
L'effetto a me piace da matti all'ombra, al sole salta fuori un piccolo brillio... e per mostrarvelo le ho fotografate all'ombra e al sole.
Ho lavorato proprio con entusiasmo e amore per una sposa felice e gioiosa.

LISTINO PREZZI solo BOMBONIERE

martedì, luglio 10, 2007

BOMBONIERE MATRIMONIO IN PROGRESS


Da bambina la nonna Gina mi raccontava che, quando si lavorava per una sposa, bisognava mettere per terra un lenzuolo. La mia nonna tagliava abiti da sposa meravigliosi. Molto raffinati e ovviamente bianchi. Tutto il laboratorio era in ordine, per terra il grande lenzuolo, niente scarpe per non sporcare il tessuto bianco.
Sto lavorando per una sposa. 150 bomboniere in chantun di seta, nastro di organza e perle "di ghiaccio".
Ormai è tutto pronto, devo solo confezionarle con i confetti.
Oggi ho messo una bella tovaglia bianca sul tavolo da lavoro.

lunedì, novembre 09, 2009

LE BOMBONIERE DI FUX - TUTTO FATTO A MANO


Proprio oggi Donne sul Web pubblica un altro articolo sui miei lavori: questa volta sulle mie bomboniere, dicendo:

"Ideali per tutti quelli che vogliono rendere unico il loro matrimonio

Quelle di Fux – Tutto fatto a Mano, sono bomboniere artigianali, creative, di alta qualità, interamente realizzate a mano, semplici e allo stesso tempo raffinate. Dipinte a mano una ad una, per personalizzare il vostro matrimonio e renderlo assolutamente unico.
"

Grazie mille della riconoscenza!

venerdì, marzo 06, 2009

BOMBONIERE PER MATRIMONIO FATTE A MANO



Ad una sposina oggi ho risposto così.

Certo cara sposina!
Innanzitutto grazie per aver visitato il mio blog.

Hai capito bene, Cristiana, io realizzo a mano i sacchettini porta confetti e ci dipingo sopra le iniziali degli sposi.
Ogni ulteriore oggettino si può aggiungere (cucchiaino d'argento, tappo di bottiglia, segnalibro...). Posso anche fornirtelo io.
Nella foto che ti ho allegato trovi un esempio di cosa si può invece attaccare al nastrino (ciondoli, perle...), facendo in modo che il sacchettino non venga buttato via, ma venga riutilizzato come portagioie o come sacchetto profumatore. Eventualmente la bomboniera diventa quella.

Come avrai potuto intuire la mia specialità sta nel realizzare una bomboniera che sia assolutamente in linea con il gusto degli sposi e lo stile del ricevimento. Infatti amo sapere come siano gli abiti degli sposi, come siano i fiori, come avvenga il ricevimento, così da essere la ciliegina sulla torta di quella giornata memorabile.
Poi presento qualche proposta, si sceglie assieme quella giusta, realizzo il lavoro e lo spedisco nella data convenuta assieme per la consegna.
Questo è il mio metodo di lavoro.

Ovviamente, se mi dici qualcosa in più su di te, posso suggerirti delle idee.

Inoltre ti sottolineo che si possono fare sacchettini di diversi prezzi.
Cioè ci possono essere quelli per i testimoni, quelli per gli amici, quelli per i conoscenti. Tutti in armonia fra loro, anche se diversi.

Per l'oggettino da abbinare, posso darti qualche idea, ma avrei piacere che tu mi dicessi che tipo sei (anche che tipo è tuo marito) per consigliarvi bene.
Mi dici anche in che città abiti (per avere un'idea delle spese di spedizione)?

Intanto ti consiglio di consultare il mio "Listino Prezzi solo Bomboniere" (trovi il link sulla destra del mio blog) in modo che tu possa renderti conto dei prezzi e trovare tantissime foto di bomboniere già realizzate.

Non preoccuparti, rispondimi alle domande che ti ho posto, senza impegno.
Io posso darti una prima idea, poi non sei tenuta a scegliermi!

Goditi intensamente questi bellissimi momenti perchè il tempo vola veloce!
Un caro saluto.

Francesca Ghiglione Tonazzi
FUX - TUTTO FATTO A MANO

lunedì, settembre 16, 2019

MATRIMONIO ROSSANA E ANDREA


Bustine in shantung di seta bianca con nastro Grace in colore blu.


Cara Rossana e caro Andrea, volevo farvi tantissimi auguri, che il 28 sia una giornata meravigliosa. Godetevela tanto. Avete organizzato tutto bene per cui quel giorno rilassatevi e non pensate a nulla. Se ci sono cose da fare, delegate prima. Quel giorno è per voi. Deve essere un giorno magico. Tantissimi auguri, cari sposini. Che la vita vi sorrida.
Rossana, ricordati (prima) di predisporre un bel vassoio con le bomboniere in bella vista. E ricordati di chiedere al fotografo (prima) che per piacere le fotografi. Sono un bel ricordo anche per il vostro album di fotografie. Vedrai che sarà bellissimo sfogliarlo anche per voi, perché scoprirete un sacco di cose che non eravate riusciti a notare!
Un abbraccio. 
Mi scriverai dopo il matrimonio, anzi.... dopo il viaggio di nozze! Raccontami poi se sia andato tutto bene.😘
👰🤵🏼


mercoledì, febbraio 02, 2011

COMUNIONI, CRESIME, MATRIMONI...


Ci siamo! Arriva la stagione dei confetti.
Cominciano già le prenotazioni di primavera.
Se sapete di avere bisogno di FUX, prendete posto.
Una capriola qua e una capriola là, c'è posto per tutti.
Non pensiate che sia presto. Guai invece se fosse poi troppo tardi!
Dire di no per mancanza di tempo mi dispiacerebbe troppo, perchè a volte neanche i salti mortali posson bastare!

Qui di seguito qualche idea.









I miei sacchettini sono un po' speciali perchè hanno le iniziali dipinte a mano.
Sono molto versatili e cambiano stile a seconda della scelta dei materiali. Il tessuto può essere lino, bianco o ecrù, o shantung di seta o taffetà.
I nastri possono essere fettucce di cotone o di organza o di raso, in qualsiasi colore.
Possono essere in formato normale o mignon.
I confetti bianchi, rosa, celesti, oro, argento, rossi... di mandorla o di cioccolato, a seconda che sia matrimonio, comunione, cresima, battesimo, nozze d'oro o d'argento, laurea...
I fiorellini o il campanellino sono su richiesta.
La confezione dell'eventuale oggetto da allegare è su richiesta.

A chi non mi conosce, consiglio di consultare due etichette che si trovano qui sulla destra: "Bomboniere" e "Listino prezzi solo bomboniere". Ci sono tantissime foto e diversi prezzi.
Però quasi certamente il vostro sacchettino non lo troverete perchè lo realizzerò proprio per voi, con il vostro stile, la vostra iniziale e il vostro colore.

Buona lettura, all'ora che volete voi, senza problemi di parcheggio!

mercoledì, maggio 15, 2013

CUSCINETTO PORTAFEDI


Quest'anno ne sto facendo uno dietro l'altro.
Me lo ordinano le mie spose, ma anche le spose che hanno già le loro bomboniere e siccome anche il cuscinetto portafedi è parte della stessa melodia, voglio almeno sapere quali siano il tessuto dell'abito delle sposa, i colori del matrimonio, i nomi degli sposi e magari anche come siano le bomboniere.


Iniziali dipinte e mano su richiesta.

mercoledì, aprile 25, 2012

BRACCIALETTO con PIETRE SWAROSKY

La vita Gesù dà lo spunto per realizzare questo bellissimo bijoux.
Ogni perla ne rappresenta un evento.
La stella cometa, le tre corone dei re magi, la croce...

Nella pergamenina c'è spiegata ogni cosa.
E' un regalo prezioso in occasioni come Prima Comunione, Cresima, Natale o anche matrimonio.

Lo confeziono in vari modi, cercando sempre di introdurre un simbolo cristiano.
In questo caso il colore del fiocco è in tinta con quello delle bomboniere.


LISTINO PREZZI solo BOMBONIERE

martedì, luglio 08, 2014

BOMBONIERE A FORMA DI CUORE PER IL MATRIMONIO

 

 
Questi "miei" sposini hanno scelto per gli amici un oggetto bellissimo fatto a forma di cuore: l'aprinoci dell'ALESSI.
Me lo hanno dato da confezionare.

 
E' d'acciaio,  liscio, pesante. Ispirato alla forma di due semi accoppiati tra loro.


 Mi è piaciuto a prima vista e ho provato subito a confezionarlo, con il sacchettino mignon di confetti legato sopra.

 
Le iniziali degli sposi sono come sempre dipinte e mano sul lino bianco.


Vi mostro un paio di scatti fatti al volo durante la lavorazione...


... e alla fine.
Intravedete la confezione dei regali dei testimoni e i secchielli portaconfetti per la confettata.


Per la chiesa, invece, ho cucito per gli sposi il cuscinetto portafedi personalizzato.

Tutti i miei auguri a Pier Luigi e Federica, carissimi clienti con i quali è stato delizioso collaborare.




mercoledì, gennaio 04, 2012

INTERVISTA DA FRANCESCA A FRANCESCA


Ringrazio tantissimo Francesca Allegro per aver scelto me per questa intervista, poi pubblicata sul Giornale del Punto Croce.
Il suo bimbo piccolo ha fatto una lunga nanna nel passeggino mentre noi chiacchieravamo sedute ad un caffè del centro di Udine!

Nel testo, che vi allego qui di seguito, troverete un po' di me.

DA FRANCESCA A…FRANCESCA: INTERVISTA AD UNA CREATIVA
Girovagando nella Rete si incontrano spesso persone con i nostri stessi interessi. Io ho “scoperto” il blog di Francesca Ghiglione Tonazzi.

www.fuxtuttofattoamano.blogspot.com

Mi avevano raccontato di come mettesse a disposizione degli ottimi tutorials per realizzare tante cose creative.
Mi si è aperto un intero mondo!
Mi sono fatta guidare proprio da lei per alcune creazioni e quando, come mille altre volte in precedenza, mi è venuta voglia di sapere come si fa a trasformare il proprio hobby in lavoro ho deciso di intervistarla, scoprendo una persona carinissima con cui ho molte cose in comune.


Francesca, racconta qualcosa di te.
Sono nata sul mare! La mia città natale è Genova e ci ho vissuto e studiato fino a 19anni. I miei familiari vivono tutti li.
Poi sono andata a San Francisco un anno per imparare a parlare l'inglese con l'accento americano.
Tornata in Italia mi sono trasferita a Milano per frequentare l'Istituto Europeo di Design. Ho scelto Grafica Pubblicitaria e ho cominciato a disegnare con ottima impostazione.
Ho avuto l'opportunità di imparare i rudimenti della grafica sul campo, lavorando come assistente allo Studio Unimark per qualche anno. Erano ancora i tempi in cui si usava sviluppare le fotografie in camera oscura e si utilizzava la reprocamera: una gavetta assolutamente formativa. A me però mancava il contatto con i clienti e ho deciso di studiare per diventare un account (il tramite tra il cliente e la sua agenzia pubblicitaria). Mi hanno assunta in Leo Burnett ed ho imparato a 100 Km/h un mestiere meraviglioso: a battere al computer alla velocità della luce, a scrivere lettere sintetiche ai clienti, ad avere contatti con i responsabili marketing delle aziende, ad avere contatti con i miei colleghi all'estero. Devo moltissimo della mia formazione a Sophie Gobet che è stata per me "fonte di mestiere" minuto per minuto per anni. Non la ringrazierò mai abbastanza.
Da bambina ho imparato a cucire a 6 anni. Mia nonna Gina (che nomino spessissimo sul mio blog) cuciva stupendi tailleurs e meravigliosi abiti da sposa. Mi ha insegnato a tenere l'ago in mano con il ditale e a cucire a macchina. Cucivo in piedi per arrivare a schiacciare il pedale della macchina da cucire! Da lei ho imparato a cucire con assoluta precisione, ma anche a trovare la forza di disfare sempre un lavoro venuto male.


Quando hai iniziato a creare?
Ho il ricordo di aver portato all'esame di quinta elementare una caterva di lavoretti, regalati per Natale alla mia mamma, alle nonne, alle zie....
Vuol dire che li inventavo già da anni e mi divertivo da morire. Era il mio passatempo preferito, dopo i compiti di scuola. Da quei giorni non ho più smesso.


Come mai hai scelto per mostrare le tue creazioni lo strumento del blog?
Negli anni subito prima e dopo il matrimonio ho lavorato nelle agenzie di assicurazioni di mio padre a Genova e dopo in quella di mio marito a Udine.
Con la nascita del mio terzo figlio ho deciso di non lavorare per un po' di anni, ma la voglia di darmi da fare era grande. L'opportunità di avere una vetrina virtuale per vendere i miei lavori mi è sembrata una via vincente. Non avrei avuto il tempo di seguire un vero e proprio negozio. Mia cugina (già affermata blogger da anni) mi ha aiutato ad aprire il mio blog. Ci ho lavorato senza scoraggiarmi per almeno tre anni, prima che cominciasse ad avere affezionati lettori. Poi ho cominciato a ricevere ordinazioni. Il blog mi ha dato l'opportunità di mostrare ogni mio lavoro a tutti, ma soprattutto di far leggere a tutti i commenti dei miei clienti. Credo che questi ultimi, uniti alle foto, siano il mio migliore biglietto da visita. In più sul blog posso scrivere e questo fa capire un po' del mio modo di essere e di vedere la vita.


Il lavoro, com'è organizzato, ti lascia il tempo e il modo di seguire la tua famiglia?
Io lavoro a tutte le ore, compatibilmente con gli impegni familiari. Questo è proprio quello che avrei voluto, per poter seguire la mia casa, i miei figli e mio marito. E' un'arma a doppio taglio, però, perchè spesso mi ritrovo nel mio laboratorio fino a mezzanotte!


Quando diventa un lavoro, la passione si perde?
Come si fa a perdere la passione?! No che non si perde. Anzi!
Devo anche dire che l'esperienza fa sì che io migliori le mie tecniche giorno per giorno, per cui posso dire che ogni nuovo lavoro sia una sfida sempre stimolante.
Non c'è una mia creazione uguale ad un'altra. Mi piace sempre "cucirle addosso" ad ogni cliente, come fosse un abito su misura.


Cosa ti sembra importante sottolineare, come ultime righe per questa piccola intervista?
La cosa che mi dà più gioia in assoluto nel mio lavoro sono le clienti che mi scrivono mail affettuose quando ricevono e spacchettano il pacco del corriere che è appena arrivato da loro!
Sono sempre le stesse che tornano con nuovi ordini. E' una soddisfazione grandissima.
Ci sono clienti che mi scrivono guardando in anticipo il calendario e mi ordinano i regali per le amiche. In un solo ordine vengono fuori portachiavi di perle, regali di nascita, borse, bomboniere di comunione, braccialettino della vita di Gesù... Mi diverto come una matta quando l'ordine è così vario!

mercoledì, gennaio 16, 2019

NOZZE D'ARGENTO


Festeggiare 25 anni di matrimonio sono "le nozze d'argento"!


Per le bomboniere quindi l'argento è un tema, ma anche l'amore e  quindi il cuore che lo rappresenta.
Abbiamo donato agli amici un piccolo cuoricino d'argento a cui ho messo un piccolo charm per poterlo agganciare ad un braccialettino, ad un portachiavi, ad una cerniera.


Canto nel coro della mia parrocchia un bellissimo canto che si chiama "Vivere la vita" (Gen verde) e lo abbiamo voluto cantare alla nostra messa il 4 dicembre perché ha un testo bellissimo.


Abbiamo scelto una frase di questo canto per realizzare il nostro bigliettino.


Tanti auguri a noi!


martedì, aprile 15, 2014

SCATOLETTA PORTACONFETTI PER LA COMUNIONE

 
 
 
E' una gioia particolare, ogni volta che ricevo la mail di una mia già-cliente.
Dopo un matrimonio il battesimo, dopo la comunione di un figlio quella dell'altro, dopo la comunione la cresima... in questo caso dopo il battesimo di una figlia la comunione dell'altra.
Quindi confeziono le bomboniere con premeditata soddisfazione! So che chi me le ha ordinate apprezza il mio lavoro.


Questa è la comunione di Sveva che ha scelto come bomboniera un piccolo portagioie (o porta oggetti) di plexiglass.
Il tema di questa comunione è il pesce, come simbolo cristiano;  dentro alla scatoletta una pergamenina ne spiega il perché.
Ho inserito un pesciolino al centro del fiocchetto.


Per gli amici meno intimi ho invece realizzato i sacchetti di lino bianco con l'iniziale dipinta a mano.


Hanno gli stessi colori e la calla, bianco fiore di primavera.