ciao carissima ....volevo chiederti una cosa .Volevo fare dei cuori e riempierli con qualche ovetto (sto pensando a pasqua) come fai l'apertura dei cuori che hai fatti tu??? grazieeee monicaudine
@monicaudine: Monica, ciao! Mi chiedi una cosa molto difficile da fare, ma davvero terribile da spiegare. Mannaggia! Come facciamo? Mandami la tua mail che provo a scriverti.
immaginavo che fosse complicata.... non importa... non sono fatta per le cose troppe complicate ...se vai sul mio blog vedi una "brutta copia" dei sacchetti fatti con il tuo tutorial.... la mia @ monikabacci@gmail.com Ti ho chiesto l'amicizia anche su facebook ciao e grazie
Oh, sì. Sindrome molto grave, ma non rara come pensi. Trattasi della famosa sindrome mani di fata in forma acutizzata da meravigliosite. Ti avverto, è incurabile ma si impara a conviverci ;))
ciao volevo sap un'informazione..come fanno ad essere cosi' precise le letterine sui sacchettini le hai dipinte a mano libera o con delle formine gia' predisposte?ti chiedo aiuto perche'io mi trovo im difficolta'...sai i colori mi sbavano sul tessuto.Come devo fare?COMPLIMENTI PER LE TUE OPERE.GRAZIE.
@anonima: ciao! Io dipingo le lettere a mano libera col pennello. Come fanno a essere così precise? Bella domanda... La pratica di anni e anni di pennello in mano. Io faccio sotto il segno a matita e poi a mano libera lo ripasso con decine di micropennellatine a mano libera. Se il colore ti sbava sul tessuto invece può essere per un solo motivo: devi aver diluito troppo il colore per quel tipo di stoffa.
TU QUALE CERCHIETTO VUOI? (solo con perline di pregio)
Contattami fuxtuttofattoamano@gmail.com
SACCHETTI PORTACONFETTI PERSONALIZZATI
FUX - TUTTO FATTO A MANO è un frullato di tutti i miei hobby, del mio lavoro, delle mie passioni, delle mie creazioni fatte sempre rigorosamente a mano;
è il gusto di lavorare con amore per la felicità mia e di chi le sceglie.
Sono mamma e moglie anima e corpo. Voglio bene senza condizioni e saluto sempre con un sorriso. Amo il cielo terso e il profumo del mare. Adoro i colori e ci sguazzo in mezzo tutta la giornata, notando i loro accostamenti in tutti i meandri. Con la mia macchina da cucire faccio chilometri e la mia gioia va alle stelle. I miei figli sono ormai giovani uomini indipendenti che lavorano lontano o non abitano più qui. Nella mia vita raminga ho abitato a Genova, San Francisco, Milano e Udine. Dopo essere stata grafica, account e contabile ho ripescato anche tutti gli insegnamenti di ago e filo della mia nonna Gina e ho trovato il mio equilibrio facendo tutto-in-una-cosa-sola: FUX, la mia attività. Questo mio blog è la vetrina del mio lavoro e potete curiosarlo da qualsiasi luogo voi vogliate. Le mie creazioni viaggiano in lungo e in largo per l'Italia e non solo; non sono abiti da sposa come faceva la mia nonna, ma manufatti personalizzati spesso con le iniziali e lei, che è mancata a 103 anni compiuti, mi diceva col suo accento genovese: “Peccato, balin, che non posso aiutarti!”.
12 commenti:
è solo un pregio :)
un saluto
ps: posso invitarti a partecipare al mio book candy?
ciao
Antonella
Tranquilla, non è così raro, mi sa che qui sei in buona compagnia! :p
Sì sì... sei in ottima compagnia!!!
bacio
fiore
ciao carissima ....volevo chiederti una cosa .Volevo fare dei cuori e riempierli con qualche ovetto (sto pensando a pasqua) come fai l'apertura dei cuori che hai fatti tu??? grazieeee monicaudine
Bellissima l'etichetta!
ma la carta è Città del sole?!?
dimenticavo...non è affatto una sindrome rara, anzi, è molto diffusa!
Laura
@monicaudine:
Monica, ciao!
Mi chiedi una cosa molto difficile da fare, ma davvero terribile da spiegare.
Mannaggia! Come facciamo?
Mandami la tua mail che provo a scriverti.
immaginavo che fosse complicata.... non importa... non sono fatta per le cose troppe complicate ...se vai sul mio blog vedi una "brutta copia" dei sacchetti fatti con il tuo tutorial.... la mia @ monikabacci@gmail.com
Ti ho chiesto l'amicizia anche su facebook
ciao e grazie
Oh, sì. Sindrome molto grave, ma non rara come pensi. Trattasi della famosa sindrome mani di fata in forma acutizzata da meravigliosite. Ti avverto, è incurabile ma si impara a conviverci ;))
bacio
Gallina
Troppo carina questa etichetta...
ciao volevo sap un'informazione..come fanno ad essere cosi' precise le letterine sui sacchettini le hai dipinte a mano libera o con delle formine gia' predisposte?ti chiedo aiuto perche'io mi trovo im difficolta'...sai i colori mi sbavano sul tessuto.Come devo fare?COMPLIMENTI PER LE TUE OPERE.GRAZIE.
@anonima:
ciao!
Io dipingo le lettere a mano libera col pennello. Come fanno a essere così precise? Bella domanda...
La pratica di anni e anni di pennello in mano.
Io faccio sotto il segno a matita e poi a mano libera lo ripasso con decine di micropennellatine a mano libera.
Se il colore ti sbava sul tessuto invece può essere per un solo motivo: devi aver diluito troppo il colore per quel tipo di stoffa.
bellissima la tua etichetta....bellisima....
Posta un commento