
Da bambina guardavo incantata la mia nonna Gina mentre dava "la ditata" su ogni gnocco. In questi anni, invece, li ha sempre fatti mia suocera con veloce maestria e io... sempre osservavo e imparavo.
Non li avevo mai fatti da sola, ma quando il mio bambino-di-mezzo mi ha detto "Mamma, ma è tanto che non mangiamo gli gnocchi!", non ho saputo esimermi.
Oggi è una domenica casalinga, di convalescenza dall'influenza, e ci siamo cimentati bardati col grembiule.
Sublimi!
INGREDIENTI (per 5 persone):
1 KG di patate
200-250gr di farina (dipende da quanto assorbono le patate)
1 uovo
sale
Dopo aver sbucciato le patate, controllarne il peso: devono essere 1kg.
Tagliarle a pezzi e cuocerle a vapore 10minuti in pentola a pressione.
Passarle tre volte con lo schiacciapatate, finchè sono calde, e metterle a fontana su un grosso tagliere di legno.

Aggiungere la farina, l'uovo e un pizzico di sale.

Impastare.

Fare dei salami e man mano tagliarli a pezzetti.

Fare di ogni pezzetto una pallina con le mani.


Successivamente, sul retro di una grattugia, passare ogni pallina,premendo leggermente in modo da fare un incavo su ogni gnocco.


Buttare gli gnocchi un po' alla volta in abbondante acqua salata e scolare con la schiumarola solo quando vengono a galla.
Condire con salsa di pomodoro, o ragù o pesto alla genovese.
UN TRUCCHETTO per congelare gli gnocchi di troppo:
Adagiare gli gnocchi cotti distanziati su un piatto (meglio sopra ad un foglio di carta forno).

Mettere il piatto in freezer per un'ora e tirarlo fuori.
Staccare dal piatto gli gnocchi surgelati.

Inserire gli gnocchi in un sacchetto da freezer. In questo modo resteranno uno staccato dall'altro. Conservarli in freezer.

Basterà scongelarli e buttarli in acqua bollente per gustarseli una seconda volta!
P.S: La ricetta dell'appetitosa
PIZZA SU BASE DI PATATE ha lo stesso impasto degli gnocchi. L'avete già provata?