Questo è una buonezza davvero! Da leccarsi i baffi.
Un dolce al gusto d'autunno.
Facile da fare... che si può preparare con largo anticipo.
Bisogna solo avere l'accortezza di trasferirlo in frigo 30' prima di portarlo in tavola.
INGREDIENTI per 6 persone:
amaretti (per i celiaci vanno acquistati amaretti certificati senza glutine o presenti sul prontuario dei celiaci)
marsala
250ml panna da montare
3 cucchiai di crema di marroni (per i celiaci deve essere una marmellata certificata senza glutine o presente sul prontuario dei celiaci)
2 uova
2 cucchiai colmi di zucchero
Per guarnire:
200gr cioccolato fondente (per i celiaci deve essere cioccolato certificato senza glutine o presente sul prontuario dei celiaci) e un po' di latte.
Come si procede:

Montare con le fruste la panna in una ciotola media.
In una ciotola grande, sbattere con le fruste i rossi d'uovo con lo zucchero fino a che sia ben gonfio e chiaro. In un'altra montare a neve fermissima i bianchi.

Aggiungere metà della panna nella ciotola grande assieme ai rossi, mescolando molto delicatamente. Aggiungere anche i bianchi a neve.

Aggiungere all'altra metà di panna, rimasta nella ciotola media, la crema di marroni e mescolare delicatamente fino ad averli ben amalgamati.
Versare la panna+marroni nella ciotola grande assieme alla panna+uova. Mescolare ancora delicatamente.

Sul fondo di uno stampo rettangolare antiaderente adagiare a testa in giù gli amaretti dopo averli imbevuti di marsala uno per uno.
Versarvi sopra metà della crema appena mescolata.
Fare un ulteriore strato di amaretti sbriciolati e imbevuti di marsala.
Versare la crema rimasta.
Mettere in freezer.
Come detto, tirarlo fuori dal freezer solo 30' prima di mangiarlo e metterlo in frigo.
Intanto, la sera della cena, sciogliere su fuoco bassissimo o a bagnomaria del cioccolato fondente con un po' di latte.
Girare il semifreddo su un vassoio lungo.
Servire in ogni piatto una fetta di semifreddo e un po' di cioccolato caldo sciolto affianco.
Chiudere gli occhi e gustare.
P.S.1: Non fatevi ingannare dalle quantità della foto. Qui ho fatto 4 dosi.
.JPG)
P.S.2: Ringrazio di cuore Alessia Impagliazzo che si è innamorata di questo mio dolce e lo ha preparato per
il blog di Raffaella.
Quest'ultima foto, quella del semifreddo monoporzione, è la sua, perchè io, come un salame, nella fretta di servire il dolce agli amici, non l'avevo neanche fotografato.