Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query coperta patchwork. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query coperta patchwork. Ordina per data Mostra tutti i post

domenica, dicembre 10, 2006

CUORI PATCHWORK


Ah sì sì... quando ho inventato come fare questi cuori (non sono applicati!) ero così gasata che mi sono giurata che gli avrei dato onore. Il metodo merita una coperta patchwork a cuori, soprattutto un corso di patchwork ad hoc. Aspettate solo che traslochi e che abbia i miei grandi spazi e lo organizzo. Chi vorrà, verrà ad imparare. Se Germana, la mia seconda maestra di patchwork, sapesse come ho impiegato i primi che ho fatto, mi leverebbe il saluto! Sono andati ad impreziosire lussuosi sacchi-scarpe e i miei primi salva padelle. Be', erano più di 70, li ho venduti tutti e sono soddisfatta, ma giuro che non è finita qui. Li rifarò, li rifarò.

venerdì, novembre 10, 2006

LAVORARE IN SERIE


A me sembra ovvio perchè questa cosa l'ho imparata da piccola, ma ormai mi sono accorta che nulla sia mai ovvio. Ieri ad una mia cliente che mi è venuta a trovare mentre dipingevo 50 margherite l'ho dovuto spiegare. Se bisogna dipingere delle margherite bianche col bottone arancione, prima si dipingono tutti i bianchi per 50, poi tutti gli arancioni per 50. Non è che le margherite, se sono ancora solo bianche, sono un po' mosce. Vuol dire che io sono solo a metà dell'opera!
Quando il mio secondo genito era appena nato, mi sono imbarcata in una cosa che mi appassionava da anni, ma che non avevo mai avuto modo di imparare. Il patchwork. E uno dice... ma dovevi proprio aspettare di avere un bambino di due anni e uno di due mesi da allattare per affrontare una tale "montagna"? Ma questa si chiama passione. Quando c'è la passione il tempo si trova. Si aspetta che i pupi dormano, si approfitta di quando il marito è via per lavoro e si lavora fino a mezzanotte incuranti della stanchezza. Quell'estate ho fatto il corso base di patchwork e sarà che sono tanto portata ho deciso di fare subito una coperta. Mi sono appassionata. Quilt bianco e rosso a casette tutte uguali, ma in tessuti diversi. Per far la prima sarà che era la prima ci ho messo un pomeriggio intero. Mi sono detta : "Di questo passo non finisco più!". Allora sarà che in certi momenti mi si accende una lampadina le altre 11 le ho fatte in serie, e in una settimana erano pronte. (Confesso che per finire il mio amato quilt ci ho messo di mezzo un altro pancione, allattamento incluso). Ora sarà che, quando si vende, a queste cose si bada di più certi lavori li faccio in serie... costano meno.

lunedì, gennaio 08, 2007

COPERTA CASETTE PATCHWORK


Eccola qui la mia opera somma. Fatta con le mie manine, nel tempo che una mamma può avere tra un pancione e l'altro, tra tre pance per la precisione. Ogni volta che arriviamo nella nostra casetta di montagna, lei è lì a darci il benvenuto, a rallegrarci. Prima o poi avrò anche il tempo di fare quelle per i miei tre bambini. Le ho già tutte e tre in mente (una già a metà dell'opera). Speriamo di finirle prima che vadano a militare! .......... Si fa per dire!