

La prima volta che ho avuto a che fare con la colla di pesce ho avuto qualche problema, percui avendo pena di quelle povere criste che, come me quella volta, non l'hanno mai usata, do qualche dritta in più.
Le cuoche provette non se ne abbiano a male.
LA COLLA DI PESCE
prima si ammolla in acqua fredda . Mai metterla in acqua tiepida o calda perchè si scioglie e la si può buttare via.
Essa, la colla di pesce,
poi si scioglie in qualcosa di bollente (panna o latte o miele a seconda della ricetta) percui bisogna sempre scegliere in quale ingrediente bollente farla sciogliere.
Essa, sempre la colla di pesce, riesce a far indurire la bavarese, piuttosto che un budino, solo quando viene messa in frigo per alcune ore, percui è sempre meglio fare il dolce il giorno prima o il mattino presto per la sera.
Essa, sempre lei, un giorno mi fece impazzire perchè utilizzai fragole fredde di frigo. Si indurì in malo modo facendo venire il dolce una schifezza!
Quindi fragole NON di frigo, please.
BAVARESE DI FRAGOLE (dose per 6pp, quella della foto invece è di 3 dosi).
In genere io faccio la base il giorno prima.
Prima di cena mi dedico a salsa e decorazione.
BASE:
500 gr. fragole (
NON fredde di frigo)
200 gr. zucchero
200 gr. panna da montare
10 gr. colla di pesce (per i celiaci, deve essere una marca segnalata sul prontuario dei celiaci)
scorza 1 limone
succo ½ limone
Acquisto altrettante fragole, panna, zucchero e limone per la decorazione e la salsa, poi utilizzo a occhio quanto mi necessita. Tenere sempre da parte le fragole più belle per la decorazione.
Ammollare la colla di pesce in acqua fredda.
Pelare il limone e spremerne metà.
Lavare le fragole, levare le foglie frullarle assieme allo zucchero, alla scorza e al succo di limone.
In un piccolo pentolino portare ad ebollizione un “dito” di panna liquida e scioglierci la colla di pesce ben strizzata.
In una ciotolona versare le fragole frullate, aggiungerci la panna+colla di pesce sciolta.
Montare la panna con le fruste elettriche e poi mescolarla al tutto con una grossa frusta.
Ungere appena uno stampo con olio di semi e versarvi tutto il composto.
Mettere in frigo.
SALSA E DECORAZIONE:
Frullare 250 gr. di fragole, zucchero q.b.e 1limone.
Mettere in frigo.
Sformare e decorare con fragole e panna montata.
Servire assieme ad abbondante salsa di fragole.